Perdere peso è uno dei desideri più frequenti tra le persone di tutto il mondo. Donne e uomini, ogni giorno, cercano di rimuovere le adiposità localizzate nel proprio corpo in modi anche differenti tra loro. C’è chi si affida alla palestra e a un regime alimentare povero di calorie per perdere peso. Allo stesso modo, molte persone decidono di ricorrere alla liposuzione, stanchi di non vedere i risultati arrivare in tempi brevi. Siamo sicuri, però, che la liposuzione e, più nel dettaglio, la chirurgia invasiva sia l’unica strada percorribile?
Come vedremo in questo articolo, esistono una serie di trattamenti non-invasivi che consentono di togliere il grasso dalla parte del corpo in cui si è depositato, senza, però, avere le conseguenze che le tradizionali liposuzioni portano con sé.
Analizziamo i 4 trattamenti non-invasivi più consigliati per coloro che si prefiggono di perdere peso in tempi ristretti.
Vaser Lipo
Fra i principali interventi che non utilizzano il bisturi per la rimozione del grasso c’è sicuramente Vaser Lipo. Si tratta di una tecnica innovativa che si avvale degli ultrasuoni per togliere il tessuto adiposo in eccesso da zone del corpo come il viso, l’addome e le gambe. Grazie a una piccolissima sonda, infatti, l’energia degli ultrasuoni viene trasmessa al fine di frammentare il grasso e rimuoverlo in maniera definitiva grazie a una delicata aspirazione.
Questo metodo è molto apprezzato dai pazienti in quanto il decorso post-operatorio è piuttosto tranquillo e rapido e la zona trattata appare levigata e in ottime condizioni. Il vantaggio di tale operazione è che non si utilizzano punti di sutura e le cicatrici scompaiono nel giro di poco tempo. L’intervento può essere eseguito con anestesia locale oppure generale.
Criolipolisi
Altra tecnica che consente di rimuovere il grasso dal proprio fisico è la criolipolisi. Tale metodo si avvale del “freddo” per poter ridurre in maniera non invasiva il grasso localizzato nelle diverse aree del corpo. Infatti, kryos in greco significa “ghiaccio”.
La zona su cui si intende agire viene temporaneamente congelata al fine di innescare una lipolisi a cui consegue una riduzione del tessuto adiposo. Raffreddati al massimo, gli adipociti vengono sottoposti a cristallizzazione e a una successiva lisi che si protrae per diverso tempo. La morte cellulare degli adipociti dà luogo a una liberazione dei lipidi, trasportati in seguito dal sistema linfatico per essere eliminati definitivamente dal corpo.
Durante il trattamento non si avvertirà dolore, ma saranno necessarie più sedute per iniziare a osservare i primi risultati.
Liposuzione laser
Grazie al laser emanato da un particolare macchinario, gli adipociti, ossia le cellule che trattengono il grasso, sono eliminati per un lungo periodo. Infatti, il laser provoca uno scioglimento dei tessuti e, in particolare di quello adiposo, che sarà poi rimosso grazie all’utilizzo di una cannula. Tale intervento, chiamato anche laserlipolisi, è l’ideale per coloro che vogliono rimuovere il tessuto adiposo di troppo e curare uno stato di lassità cutanea.
Ciascuna seduta ha una durata che varia dai 20 ai 30 minuti e i risultati saranno pienamente visibili dopo una decina di queste. Solitamente, si utilizza l’anestesia locale per intervenire, ma non sono rari i casi nei quali si opera senza “addormentare” la zona in questione. Per quel che riguarda il periodo seguente l’operazione, il dolore sarà pressoché impercettibile.
Cavitazione
Anche questo trattamento ha un livello di invasività davvero ridotto e ha come scopo finale quello di disgregare il grasso in una determinata zona del corpo. Proprio come la Vaser Lipo, a essere responsabili della frantumazione degli adipociti sono gli ultrasuoni. A differenza dell’intervento precedente, in cui i risultati sono visibili dopo un’unica seduta, nella cavitazione sono necessari più appuntamenti per osservare gli esiti dell’intervento.
Gli adipociti così eliminati vengono espulsi in maniera fisiologica e la rimozione del grasso sarà così risolutiva.
