La pelle costituisce senz’altro una delle componenti fondamentali per l’uomo. Chi ha una pelle sana e luminosa, infatti tende ad apparire sicuramente più giovane e con un viso più riposato. Al contrario una pelle trascurata e piena di imperfezioni darà l’idea di una persona poco attenta alla cura di sè. Per tale ragione risulta essere davvero importante riuscire a mantenere una cute in buona salute.
Tuttavia al giorno d’oggi sono tantissime le malattie della pelle che possono colpire la maggior parte degli individui a causa di fattori differenti. Una delle più frequenti è indubbiamente la psoriasi.
La psoriasi
La psoriasi è una patologia piuttosto comune che colpisce la cute ed è composta da eritema e desquamazione. Le cause principali della psoriasi devono ricercarsi nella genetica: chi ha in famiglia una persona che soffre o ha sofferto di questa malattia, avrà maggiori possibilità di esserne affetto.
Un altro fattore sicuramente determinante è quello ambientale in quanto gli agenti esterni presenti nell’aria possono essere davvero dannosi per la pelle.
La psoriasi può essere di diverse tipologie differenti ma sicuramente la più diffusa è quella volgare, che prende di mira principalmente la zona delle gambe, delle braccia, del cuoio capelluto e delle unghie.
Nei casi più rari inoltre essa può interessare anche la zona del viso. Generalmente la psoriasi compare in età adulta, più precisamente nel periodo di tempo che va dai trent’anni ai quarant’anni, ma non si escludono manifestazioni anche nei bambini.
Questa malattia si presenta sotto forma di chiazze circolari di varie dimensioni che sono rosse in prossimità dei contorni, mentre appaiono più bianche in superficie. Questa malattia, nonostante non risulti essere molto grave, può diventare un vero e proprio problema per chi ne è affetto. Il disagio infatti può manifestarsi non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello psicologico e fisico.
Le cure per la psoriasi
La psoriasi ha bisogno di un trattamento specifico che può essere effettuato sia a livello sistemico sia a livello topico. Quest’ultimo trattamento deve essere eseguito soltanto nei casi più lievi utilizzando dei prodotti specifici ed efficaci per la psoriasi.
Devono essere prodotti estremamente validi utilizzati per combattere l’insorgere della pelle secca ed irritata.
Quelli maggiormente indicati sono caratterizzati da sostanze e proprietà decisamente molto emollienti e idratanti che possono dare un grande aiuto per combattere questo tipo di patologia.
Poichè la psoriasi compare a periodi alterni, è consigliabile comunque eseguire un trattamento costante e continuo affinchè non si ripresenti.
I soggetti affetti da psoriasi in fatto non si possono mai dire totalmente guariti da tale malattia. Oltre a ciò bisogna anche evitare di stressarsi troppo dal punto di vista emotivo e cercare di non mettere a dura prova la pelle grattandola o toccandola in maniera brusca.
Un altro consiglio da prendere in considerazione è sicuramente quello di cercare di non indossare abiti troppo pesanti (come ad esempio la lana o i tessuti sintetici) e di proteggere adeguatamente la cute soprattutto durante l’inverno.
