Quali sono i rimedi acne giovanile? Questa è la domanda che la maggior parte degli adolescenti si pone per scoprire quanto è davvero possibile eliminare questo problema. L’acne giovanile è l’incubo degli adolescenti, nella maggior parte dei casi si sviluppa tra i 12 e i 20 anni circa e segue le fasi dello sviluppo ormonale.
A causa dell’eccessivo sviluppo degli ormoni sessuali l’acne è il risultato degli androgeni in eccesso presenti sia in uomini che donne. Il problema si manifesta perchè colpisce le ghiandole sebacee presenti nelle zone definite esercitando una sovra stimolazione delle ghiandole sebacee che producono più sebo.
Quali sono i rimedi dell’acne giovanile?
Nella maggior parte dei casi il problema di risolve con la crescita ma in alcuni casi è necessario procedere con alcuni interventi e terapie o trattamenti. Vi ricordiamo che per l’acne giovanile non esiste una terapia unica, sarà il dermatologo a valutare caso per caso, la tipologia di trattamento da effettuare.
Questi trattamenti sono volti semplicemente a migliorare la pelle durante la fase acuta e prevengono la formazione di cicatrici e cheloidi che avrebbero ripercussioni problematiche a livello estetico. Nella maggior parte dei casi le terapie e rimedi per acne giovanile prevedono l’utilizzo di esfolianti, antibiotici e antisettici. In passato si utilizzava molto l’antibiotico come soluzione del problema, forse con troppa facilità, visto che si pensava che l’acne fosse una malattia derivante dai batteri.
Questo in parte è vero ma non è il problema principale, l’impatto negativo è anche collegato al fegato alla fotosensibilità che tende ad escludere l’uso di antibiotici. Ai giorni nostri è meglio mirare all’utilizzo di farmaci e pomate, lozioni e integratori che aiutano a ridurre acne giovanile.
Nelle donne la soluzione è quella di prescrivere la pillola contraccettiva, una soluzione per acne che permette di diminuirne la presenza. Nei casi in cui si presenta acne importante e fondamentale avere un monitoraggio del dermatologo.
Un’altra soluzione suggerita è quella del micro peeling, si tratta di un trattamento quotidiano della zona interessata con un frizionamento di un preparato a base di acido glicolio e acido salicilico a bassa concentrazione, il suo obiettivo è quello di avere un’azione disinfettante e pulente sino in profondità.
Nella maggior parte dei casi il micro peeling viene usato in combinazione con trattamento a luce pulsante che offre dei risultati davvero interessanti. Infine esiste anche il peeling chimico che è un trattamento che consiste nell’applicazione di varie sostanze applicate sulla cute.
